Anywhere Campers
Euromotorhome Rental
McRent NZ
Motorhomes Italy
Rent Easy
Confronta le Principali Marche

Confronta le principali aziende di noleggio camper in un'unica schermata

Trova l'offerta migliore

Trova l'offerta migliore e risparmia centinaia di Euro

Assistenza 24/7

Il nostro team di supporto multilingue è pronto ad assisterti con le prenotazioni e con qualsiasi dubbio o domanda tu possa avere.

Risparmia sui costi di prenotazione

Trova fantastiche offerte, prezzi competitivi e risparmia senza costi di prenotazione.

Confronta le offerte per il noleggio camper in Italia con Camper Champ.

Il costo per il noleggio di un camper in Italia varia dai 90€ ai 280€ al giorno per la maggior parte dei veicoli. Tra le agenzie di noleggio più popolari troviamo Vanitaly, Euromotorhome, RentEasy e McRent.

Depositi camper

Map of campervan rental depots near 631844

Anywhere Campers Matrix Plus

Matrix Plus

Anywhere Campers

McRent Urban Plus GP

Urban Plus GP

McRent

Motorhomes Italy Group D Katamarano Sound

Group D Katamarano Sound

Motorhomes Italy

McRent Family Standard

Family Standard

McRent

Indie Campers Nomad

Nomad

Indie Campers

McRent Comfort Luxury

Comfort Luxury

McRent

Indie Campers Marco Polo

Marco Polo

Indie Campers

Autocaravan Express Urban Standard

Urban Standard

Autocaravan Express

Autocaravan Express Family Luxury

Family Luxury

Autocaravan Express

Autocaravan Express Comfort Extra

Comfort Extra

Autocaravan Express

Vanitaly Volkswagen Westfalia California

Volkswagen Westfalia California

Vanitaly

Vanitaly Fiat Ducato Kai Family

Fiat Ducato Kai Family

Vanitaly

Anywhere Campers Matrix Plus

Matrix Plus

Anywhere Campers

Guidare un camper in Italia: consigli utili

  • Le autostrade sono a pagamento. Al casello di entrata si ritira il biglietto, mentre all'uscita si paga in contanti, con carta di credito/debito o tramite Telepass. La maggior parte dei camper con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate rientra nella classe tariffaria B, con pedaggi simili a quelli delle automobili.
  • Molti centri storici sono Zone a Traffico Limitato (ZTL). L'accesso è consentito solo ai veicoli muniti di apposito permesso. Le telecamere agli ingressi registrano le targhe dei veicoli non autorizzati e la multa viene recapitata alla società di noleggio, che provvederà ad addebitarla al cliente.
  • A Milano e in altre grandi città sono attive ulteriori zone a traffico limitato per motivi ambientali, come l'Area B o l'Area C (a pagamento). Prima di accedere a queste aree, è indispensabile controllare la classe di emissioni Euro del camper.
  • Il campeggio libero è vietato, salvo esplicito consenso del proprietario del terreno. È consigliabile usufruire dei campeggi o delle aree di sosta, che hanno un costo di circa 5-20 € a notte e offrono servizi di carico acqua e scarico dei reflui.
  • Lungo le autostrade si trovano aree di servizio Autogrill ogni 30-40 km circa. Molte di queste sono attrezzate con pozzetti di scarico per camper (camper service) e dispongono di punti ristoro aperti 24 ore su 24.
  • I parcheggi di interscambio (Park and Ride), spesso situati in corrispondenza delle linee metropolitane, permettono di lasciare il camper alle porte di grandi città come Milano. Il costo si aggira sui 2 € al giorno e da lì è possibile raggiungere comodamente il centro con i mezzi pubblici.
  • Per i camper con massa complessiva fino a 3,5 tonnellate, i limiti di velocità sono: 130 km/h in autostrada, 110 km/h sulle strade extraurbane principali, 90 km/h sulle strade extraurbane secondarie e 50 km/h nei centri abitati. I camper di massa superiore hanno un limite di 100 km/h in autostrada e 80 km/h sulle strade extraurbane.

Dove sostare con il camper

Sito Tipologia Regione
Camping Village Roma Capitol Campeggio urbano Roma, Lazio
Area Sosta Camper Venezia Tronchetto Area di sosta urbana Venezia, Veneto

«Area di sosta» è il termine italiano che indica un'area attrezzata per la sosta dei camper, simile alle «Stellplatz» presenti in Germania.

Domande frequenti

Il campeggio selvaggio in camper è consentito in Italia?

Le regole per il campeggio selvaggio variano a seconda della regione, ma è generalmente vietato in Italia e regolamentato con pesanti multe tra i 100 e i 500€. È possibile informarsi online o presso i centri informazioni per conoscere le regole vigenti in una determinata regione.

Sono presenti numerosi campeggi in Italia, con prezzi a partire da circa €20 a notte.

Quale tipo di patente serve per guidare un camper in Italia?

Tutti i guidatori devono essere in possesso di una patente di guida valida e senza restrizioni per noleggiare un veicolo.

Per i detentori di patenti straniere, è necessario un permesso internazionale di guida (IDP). Inoltre, alcune compagnie richiedono che il guidatore sia in possesso della patente da un numero minimo di anni (solitamente 1-3).